Il Progetto
Durante l'anno Le Cantorie ospita presso la propria cantina, le sale di affinamento e la barricaia, opere d’arte di vari artisti, suggellando l’unione tra vino e arte - entrambi sinonimo di cultura ed espressione del territorio.
La rassegna, oggi alla terza edizione, continua anche per il 2025 con il contributo di Daniela Volpi.
Edizione 2025
Dal 25 ottobre, la nostra Cantina ospiterà la mostra "Trasformazione", serie che esplora in modo profondo la figura femminile e della sua capacità di mutamento.
L'utilizzo di ruggine, cemento e ferro, simboli di forza e alterazione, permettono di evidenziare la straordinaria resilienza della donna. Una ricerca che si concentra sul come le sfide, lungi dal rompere, inneschino una crescita costante e una trasformazione che rivela una bellezza vissuta e una forza autentica.
In occasione dell'inaugurazione della mostra, la visita in cantina di sabato 25 ottobre si terrà con il contributo dell'artista, che spiegherà le opere che rimarranno nella nostra cantina per i prossimi mesi.
Sull'artista
Daniela Volpi è una pittrice contemporanea originaria di Chiari, in provincia di Brescia, che coltiva la passione per l'arte fin dall'infanzia.
La sua ricerca artistica si concentra prevalentemente sulla figura femminile, indagata nella sua essenza più profonda, al di là dei canoni estetici convenzionali. Le sue opere sono il risultato di una continua interazione tra il suo sentire interiore e ciò che si svela sulla tela, in un "dialogo continuo che fa crescere ed evolvere un'emozione".
Volpi è nota per l'uso di materiali non convenzionali come la ruggine, che simboleggia il passare del tempo e la verità autentica, il cemento, visto come la base solida dell'identità, e il ferro. Questi elementi materici, uniti alla pittura ad olio con pennellate ampie e decise, conferiscono ai suoi soggetti una profondità vibrante, trasformando l'ossidazione in un linguaggio estetico che celebra la resilienza e l'autenticità.
Visita il portale dedicato agli eventi in cantina
C.F. FRMMRA52T71C439J • P.I. 03460160173
copy © 2022